contattaci ora!

327 7039420 

DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ : 9.30/12:30 | 17:30/19:00
VENERDÌ : 9.30/12:30

Attività correlate all'incarico

Elaborazione, Redazione e invio dei modelli fiscali condominiali, Certificazioni a fornitori e condomini, Gestione di lavori condominiali di manutenzione straordinaria, Gestione pratiche sinistri, Gestione pratiche recupero morosità, Vacazione per mediazioni e attività autorizzate dall'assemblea...

CONSULENZA LEGALE FISCALE E TECNICA IN REGIME DI CONVENZIONE CON LO STUDIO

lo studio offre ai propri clienti, in regime di convenzione, la consulenza di legali, fiscalisti e tecnici...

Consulenze immobiliari e condominiali

Mettere a disposizione dei clienti le proprie competenze per la soluzione di problematiche e la mediazione di conflittualità inerenti condomini e patrimoni immobiliari...

IL NOSTRO LAVORO A TUA DISPOSIZIONE

Ecco alcuni degli ambiti in cui lavoriamo. Vuoi un informazione ? Non esitare contattaci !!!
Gestione pratiche sinistri

Per la tutela delle parti comuni e private lo Studio Azzarello è sempre pronto all'attivazione delle opportune segnalazioni alle compagnie assicurative.

Consulenze immobiliari

Per la cura della proprietà lo Studio Azzarello fornisce tutte le informazioni utili alla corretta gestione patrimoniale permettendo una gestione a 360 gradi.

Consulenze condominiali

Nell’interesse dei condomìni amministrati lo Studio Azzarello svolge le attività necessarie ad una guida appropriata e sempre in linea alle normative vigenti.

Consulenze legale fiscale e tecnica

Lo Studio Azzarello si avvale della collaborazione di professionisti del settore per garantire soluzioni tempestive.

Certificazioni 

Nel rispetto delle normative vigenti lo Studio Azzarello predispone i documenti per le dichiarazioni delle prestazioni dei fornitori e per le detrazioni fiscali dei condòmini.

RESTA AGGIORNATO SUL MONDO CONDOMINIO

La locazione a terzi di una stanza dell'abitazione principale (c.d. prima casa) non impedisce il riconoscimento dell'esenzione IMU La locazione parziale di una stanza della propria abitazione principale non compromette l'esenzione IMU, garantendo il diritto a tutte le agevolazioni fiscali previste per la prima casa....
continua a leggere
14/03/2025 10:59:23 www.Condominioweb.com
No all'apertura del “caffè letterario” se il regolamento vieta l'afflusso di persone nel caseggiato Il divieto di aprire un caffè letterario in condominio: come il regolamento può proteggere la tranquillità dei residenti e limitare l'afflusso di persone nel caseggiato....
continua a leggere
14/03/2025 09:02:02 www.Condominioweb.com
Il diritto di servitù su parti comuni non conferisce la qualità di condòmino Il riconoscimento di un diritto di servitù su parti comuni a favore di una proprietà esclusiva esterna non conferisce automaticamente la qualità di condòmino, sollevando questioni sulla compartecipazione alle spese....
continua a leggere
14/03/2025 08:02:02 www.Condominioweb.com
Mancato utilizzo dello spazio riservato a parcheggio del proprio appartamento: quale danno? Il mancato uso di un'area destinata a parcheggio può essere fonte di risarcimento. Quando si tratta di aree di parcheggio in un fabbricato, la lite tra gli interessati all'uso degli spazi in questione...
continua a leggere
14/03/2025 06:02:06 www.Condominioweb.com
Amministratore infedele svuota le casse del condominio: confermato il sequestro conservativo Sequestro conservativo per irregolarità dell'amministratore: come tutelare il patrimonio condominiale da gestioni inadeguate e proteggere i diritti dei condomini attraverso misure cautelari efficaci....
continua a leggere
13/03/2025 11:02:02 www.Condominioweb.com
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'annullamento della delibera non esonera il giudice dalla verifica del credito condominiale L'annullamento della delibera assembleare non preclude al giudice di verificare la legittimità del credito condominiale.. La Corte di Cassazione con l' ordinanza 30 gennaio 2025, n. 2211 ha chiarito il rapporto...
continua a leggere
13/03/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
Revoca giudiziale dell'amministratore solo con la prova del danno Sempre più difficile ottenere giudizialmente la risoluzione del mandato tra amministratore e condominio. L'amministratore condominiale può essere revocato giudizialmente solo se il condomino ricorrente...
continua a leggere
13/03/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
Nulle le delibere di rinnovo dell'incarico all'amministratore senza indicazione dei compensi La mancanza di specifica indicazione del compenso per l'amministratore di condominio causa la nullità delle delibere di rinnovo, garantendo così trasparenza e correttezza nella gestione condominiale....
continua a leggere
13/03/2025 08:02:01 www.Condominioweb.com
Agevolazione prima casa e abitazioni di lusso: nel calcolo della superficie utile complessiva si tiene conto anche del piano interrato Si deve considerare l'idoneità di fatto degli ambienti allo svolgimento di attività proprie della vita quotidiana.. Le agevolazioni prima casa possono essere richieste solo in caso di acquisto di una casa di abitazione...
continua a leggere
12/03/2025 15:47:37 www.Condominioweb.com
Convocazione tramite raccomandata a mano affidata al portiere con invito a ritirarla: non è valida La convocazione dell'assemblea condominiale deve avvenire in modo regolare e tracciabile, garantendo a tutti i condomini la possibilità di partecipare e votare....
continua a leggere
12/03/2025 11:40:43 www.Condominioweb.com
Abuso d`ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale Per la Suprema Corte di Cassazione sarebbero violati gli artt. 11 e 117 della Costituzione
continua a leggere
14/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Il risarcimento dei migranti a bordo della nave Diciotti Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ravvisato la violazione della libertà personale per l`illegittimo trattenimento dei migranti a bordo della nave "U. Diciotti"
continua a leggere
12/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Dalle Sezioni Unite della Cassazione chiarimenti sul mutuo solutorio Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute a dirimere alcune questioni decisive sul mutuo solutorio
continua a leggere
08/03/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Per un pugno di 85 giorni Analisi dell`ordinanza della Cassazione sulla portata della "proroga" di 85 giorni disposta con l`Art.68 D.L.n.18/2020 (Cura Italia) per l`emissione e notifica di atti di accertamento in campo fiscale
continua a leggere
01/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica La Cassazione si pronuncia sulla "violenza economica", richiama la Convenzione di Istanbul e la Direttiva UE 2012/29 a tutela dell`"indipendenza economica" all`interno del nucleo familiare
continua a leggere
27/02/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Riduzione di valore dell`immobile vicino all`autostrada La Cassazione dà ragione ai proprietari di un`unità immobiliare in ordine al deprezzamento subito dall`immobile per via della vicinanza all`autostrada
continua a leggere
26/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Smart working: facoltà o diritto? Il nuovo principio di diritto della Cassazione sullo smart working (o lavoro agile)
continua a leggere
25/02/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Mantenimento figlio maggiorenne: l`assegno non può essere sostituito dall`ospitalità La Cassazione ha chiarito che il genitore obbligato al mantenimento non può offrirgli ospitalità al posto dell`assegno stabilito
continua a leggere
21/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Pene sostitutive e limiti di revoca La Cassazione chiarisce che il giudice dell`esecuzione non ha il potere di revocare le pene sostitutive
continua a leggere
19/02/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Autostrade: scatta il risarcimento per l`assenza del guardrail La Cassazione si è espressa sulla responsabilità di Autostrade e sul risarcimento per sinistro mortale in assenza di guardrail
continua a leggere
19/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Dl Caivano: spaccio, recidiva e aggravante della non occasionalità La Cassazione si esprime in materia di reato di spaccio di sostanze stupefacenti applicando le disposizioni del Dl Caivano
continua a leggere
18/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Licenziato chi usa l`auto di servizio per fini personali Per la Cassazione, le prove del detective non violano né la privacy del dipendente né lo statuto dei lavoratori
continua a leggere
17/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Mancata citazione testi: la decadenza non è automatica Mancata citazione del testimone: le indicazioni della Cassazione sulla decadenza dalla prova
continua a leggere
16/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Ansia e timore bastano per configurare lo stalking La Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di atti persecutori: ansia e timore per la propria incolumità bastano per configurare il reato
continua a leggere
14/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Social Box

Verifica la mia professionalità

Verifica la mia professionalità grazie allo strumento ufficiale Anaci "Verifica il tuo amministratore".

 Verifica ora
 Richiedi un preventivo

Richiedi un preventivo dei miei servizi per il tuo condominio o per il servizio che stai cercando.

 Richiedi un preventivo
 Hai domande sui i miei servizi?

Se hai dubbi sui miei servizi o semplicemente vuoi un chiarimento in merito ad uno di esso, contattami.

 Contattami ora