contattaci ora!

327 7039420 

DAL MARTEDÌ AL GIOVEDÌ : 9.30/12:30 | 17:30/19:00
VENERDÌ : 9.30/12:30

Attività correlate all'incarico

Elaborazione, Redazione e invio dei modelli fiscali condominiali, Certificazioni a fornitori e condomini, Gestione di lavori condominiali di manutenzione straordinaria, Gestione pratiche sinistri, Gestione pratiche recupero morosità, Vacazione per mediazioni e attività autorizzate dall'assemblea...

CONSULENZA LEGALE FISCALE E TECNICA IN REGIME DI CONVENZIONE CON LO STUDIO

lo studio offre ai propri clienti, in regime di convenzione, la consulenza di legali, fiscalisti e tecnici...

Consulenze immobiliari e condominiali

Mettere a disposizione dei clienti le proprie competenze per la soluzione di problematiche e la mediazione di conflittualità inerenti condomini e patrimoni immobiliari...

IL NOSTRO LAVORO A TUA DISPOSIZIONE

Ecco alcuni degli ambiti in cui lavoriamo. Vuoi un informazione ? Non esitare contattaci !!!
Gestione pratiche sinistri

Per la tutela delle parti comuni e private lo Studio Azzarello è sempre pronto all'attivazione delle opportune segnalazioni alle compagnie assicurative.

Consulenze immobiliari

Per la cura della proprietà lo Studio Azzarello fornisce tutte le informazioni utili alla corretta gestione patrimoniale permettendo una gestione a 360 gradi.

Consulenze condominiali

Nell’interesse dei condomìni amministrati lo Studio Azzarello svolge le attività necessarie ad una guida appropriata e sempre in linea alle normative vigenti.

Consulenze legale fiscale e tecnica

Lo Studio Azzarello si avvale della collaborazione di professionisti del settore per garantire soluzioni tempestive.

Certificazioni 

Nel rispetto delle normative vigenti lo Studio Azzarello predispone i documenti per le dichiarazioni delle prestazioni dei fornitori e per le detrazioni fiscali dei condòmini.

RESTA AGGIORNATO SUL MONDO CONDOMINIO

La proprietaria dei gatti deve installare protezioni per evitare intrusioni nei terrazzi dei vicini e risarcire i danni causati dagli animali La responsabilità della proprietaria dei gatti: obbligo di installare protezioni e risarcire i danni ai vicini per intrusioni e disagio causati dalla presenza degli animali....
continua a leggere
18/04/2025 11:02:01 www.Condominioweb.com
Il beneficio fiscale dello sconto in fattura quale presupposto determinante per la costituzione e la permanenza del vincolo contrattuale Il diritto di recesso del Condominio dal contratto con l'impresa nell'ipotesi in cui venga meno la circostanza da cui dipende l'efficacia del contratto. Nel concludere un contratto le parti si obbligano...
continua a leggere
18/04/2025 10:02:01 www.Condominioweb.com
Il condominio perde il possesso del giardino per mancanza di prove recenti di utilizzo Con l'azione di reintegrazione di un'area comune, il condominio deve provare di aver posseduto il bene in epoca prossima allo spoglio.. In ambito condominiale, non è raro che una determinata area comune...
continua a leggere
18/04/2025 09:02:01 www.Condominioweb.com
Spese di manutenzione straordinaria su parti comuni: ripartizione tra venditore ed acquirente Nella compravendita solo una delibera assembleare, che approvi l'esecuzione di interventi straordinari, determina il soggetto obbligato a sostenere le spese.. Accolto il ricorso del venditore condannato...
continua a leggere
17/04/2025 11:02:01 www.Condominioweb.com
La presunzione di condominialità nel supercondominio: applicabilità I giudici del gravame lombardi pongono l'accento su alcuni aspetti della presunzione di condominialità nel supercondominio. Con sentenza emessa in data 29 marzo 2025, n. 890 , la Corte di Appello di Milano...
continua a leggere
17/04/2025 10:02:02 www.Condominioweb.com
Validi gli addebiti personali se vi è l'ok del condomino In tal caso la delibera che approva il consuntivo può essere impugnata nel termine di decadenza di 30 giorni. Gli addebiti personali effettuati dall'amministratore nei confronti del singolo condomino...
continua a leggere
17/04/2025 09:02:02 www.Condominioweb.com
I fatti esposti nell'impugnazione della delibera assembleare devono corrispondere a quelli della domanda di mediazione L'importanza della simmetria tra i fatti esposti nella domanda di mediazione e quelli dell'impugnazione della delibera assembleare per evitare l'improcedibilità della domanda giudiziale....
continua a leggere
17/04/2025 08:02:01 www.Condominioweb.com
Assemblea decide di raccogliere dei preventivi per i lavori: è impugnabile? Il semplice mandato a raccogliere i preventivi per un eventuale lavoro non può certo costituire una decisione.. In tutti i condomini, quando si vogliono realizzare dei lavori di una certa rilevanza e dal costo...
continua a leggere
16/04/2025 10:02:02 www.Condominioweb.com
Come fare causa ad un supercondominio quando manca l'amministratore Quando manca l'amministratore di un supercondominio, è fondamentale sapere come procedere legalmente: scopri le modalità di azione per far valere i tuoi diritti sulle parti comuni e ottenere un risarcimento....
continua a leggere
16/04/2025 09:02:02 www.Condominioweb.com
Locazioni brevi e turistiche: il Comune può porre limiti significativi È legittima la deliberazione comunale con cui si limita l'espulsione dal centro storico della residenza stabile a favore della residenza di breve e brevissima durata....
continua a leggere
16/04/2025 08:02:01 www.Condominioweb.com
La Cassazione ripristina la dicitura "genitore" sulla carta di identità Con la sentenza n. 9216 del 2025 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Governo contro una sentenza della Corte d`appello di Roma
continua a leggere
15/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Convalida trattenimento dello straniero e ricorso per Cassazione Convalida del trattenimento dello straniero e ricorso per cassazione: deve applicarsi la procedura ordinaria e non già quella consensuale del mandato d`arresto europeo
continua a leggere
13/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Indennità di accompagnamento legge 18/80 per impossibilità di uscire di casa La Cassazione ha disposto che se una persona non riesce ad uscire di casa le spetta l`indennità di accompagnamento
continua a leggere
13/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero Con una recentissima ordinanza la Cassazione è tornata ad occuparsi di affidamento e collocamento dei figli minori
continua a leggere
10/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Al giudice ordinario la competenza in materia di cure all`estero La Cassazione a sezioni unite in tema di rimborsi negati per cure in centri di altissima specializzazione, la competenza torna al tribunale del lavoro
continua a leggere
04/04/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Anatocismo esterno e mutuo solutorio: un problema affatto risolto Spunti di riflessione sulla recente Sentenza Cassazione Sezioni Unite 5 marzo 2025 n. 5841
continua a leggere
01/04/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Spese assistenza disabili: sono deducibili La Cassazione si è espressa sulla deducibilità delle spese per l`assistenza alle persone con disabilità
continua a leggere
24/03/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Abuso d`ufficio: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale Per la Suprema Corte di Cassazione sarebbero violati gli artt. 11 e 117 della Costituzione
continua a leggere
14/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Il risarcimento dei migranti a bordo della nave Diciotti Le Sezioni Unite della Cassazione hanno ravvisato la violazione della libertà personale per l`illegittimo trattenimento dei migranti a bordo della nave "U. Diciotti"
continua a leggere
12/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Dalle Sezioni Unite della Cassazione chiarimenti sul mutuo solutorio Le Sezioni Unite della Corte di cassazione sono intervenute a dirimere alcune questioni decisive sul mutuo solutorio
continua a leggere
08/03/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Per un pugno di 85 giorni Analisi dell`ordinanza della Cassazione sulla portata della "proroga" di 85 giorni disposta con l`Art.68 D.L.n.18/2020 (Cura Italia) per l`emissione e notifica di atti di accertamento in campo fiscale
continua a leggere
01/03/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Maltrattamenti in famiglia: la violenza comprende anche quella economica La Cassazione si pronuncia sulla "violenza economica", richiama la Convenzione di Istanbul e la Direttiva UE 2012/29 a tutela dell`"indipendenza economica" all`interno del nucleo familiare
continua a leggere
27/02/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Riduzione di valore dell`immobile vicino all`autostrada La Cassazione dà ragione ai proprietari di un`unità immobiliare in ordine al deprezzamento subito dall`immobile per via della vicinanza all`autostrada
continua a leggere
26/02/2025 06:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione
Smart working: facoltà o diritto? Il nuovo principio di diritto della Cassazione sullo smart working (o lavoro agile)
continua a leggere
25/02/2025 07:00:00 Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Social Box

Verifica la mia professionalità

Verifica la mia professionalità grazie allo strumento ufficiale Anaci "Verifica il tuo amministratore".

 Verifica ora
 Richiedi un preventivo

Richiedi un preventivo dei miei servizi per il tuo condominio o per il servizio che stai cercando.

 Richiedi un preventivo
 Hai domande sui i miei servizi?

Se hai dubbi sui miei servizi o semplicemente vuoi un chiarimento in merito ad uno di esso, contattami.

 Contattami ora